Cultura, Interviste / Guagnano
di Chiara Miccoli | 16 Maggio 2017
Fatima ricorda ancora quel giorno in cui è arrivata a Guagnano: era piccola, aveva tanti sogni, tante speranze e sicuramente anche tante paure.
Oggi Fatima è una donna, ha 24 anni e ha già raggiunto e festeggiato tanti importanti traguardi: il primo, la Laurea con 110 e Lode in “Comunicazione Linguistica e Interculturale” all’Università di Bari e il secondo, un prestigioso premio e una borsa di studio per frequentare un Master in Global Marketing.
Fatima Zahra Chaddadi è l’unica studentessa straniera in Puglia ad aver ricevuto il prestigioso premio di riconoscimento di “Professionista accreditato presso la fondazione Italia – Usa” e proprio oggi le è stata consegnata la pergamena di merito presso la Camera dei Deputati a Roma.
La borsa di studio le è stata assegnata grazie ad una selezione della Banda dati di Almalaurea ed è una delle cento che sono state messe a disposizione della stessa Fondazione Italia – Usa insieme al Centro Studi Comunicare l’impresa.
Vi lasciamo all’intervista che abbiamo fatto a Fatima e la ringraziamo per la disponibilità e per il tempo che ci ha dedicato.
Ciao Fatima, è bello sapere che nella nostra Guagnano ci siano eccellenze, ma è anche – e soprattutto – bello, sapere che le stesse vengano premiate, valorizzate e premiate.
Il riconoscimento che hai ricevuto premia le eccellenze nel settore del marketing e comunicazione al livello internazionale. Sicuramente aver girato il mondo ti ha fatto venire voglia di scoprire anche alcune dinamiche interne di mercato, ma come hai capito che tutto questo avrebbe potuto fare parte del tuo futuro?
Da decenni ormai viviamo in una società multiculturale con dei pro e dei contro, e in questo quadro uno dei settori in crescita è sicuramente il Global Marketing. Durante gli anni universitari ho valutato diverse specializzazioni e al momento della scelta ho optato per quella che accomunasse sia i miei studi linguistici ed economici che la mia forte inclinazione ai viaggi.
Come hai detto tu, Chiara, girare il Mondo mi ha fatto scoprire tante realtà e mi ha sopratutto motivata a proseguire sul fronte internazionale.
Come tu stessa hai sottolineato, è importante far emergere notizie positive sulla figura dello straniero in Italia: pensi che ci sia un lento segnale di miglioramento e di apertura? (Anche in base alle tue esperienze).
La figura dello straniero, purtroppo, oggi è spesso associata al negativo e questo non può non amareggiarmi.
Si, in Italia i segnali di crescita ci sono ma sono, appunto, lentissimi e pochi considerando che notizie infelici sullo straniero, spesso fake news, escono quotidianamente.
Credo che la strada sia ancora molto lunga e ripida ma non mi rassegno. Nel mio piccolo cerco di tenere pulita l’immagine e di far capire che, ovviamente, oltre alla mela marcia c’è anche quella buona!
Il mio sogno? Congiungere in un progetto internazionale la cultura e la tradizione dei miei due Paesi: Italia e Marocco.
Ovunque andrai probabilmente porterai un po’ di Guagnano dentro di te. Quali sono i sogni e i progetti che hai voglia di tirare fuori dal cassetto e dove vorresti che questo premio ti portasse?
A Guagnano ho imparato a scrivere, leggere, parlare e sopratutto ho imparato a vivere. É casa mia, come potrei non portarmela nel cuore ovunque?!
Guagnano e voi guagnanesi mi avete dato tanto e io ve ne sono grata, sempre. Grazie di cuore.
11 Febbraio 2014
12 Febbraio 2016
24 Gennaio 2016
28 Novembre 2017
26 Gennaio 2018
26 Gennaio 2018
Tutti i cittadini italiani portano in dichiarazione fiscale...26 Gennaio 2018
Nel calcolo dell’Indicatore Situazione Economica...26 Gennaio 2018
La formula di ospitalità del bed and breakfast (B&B)...26 Gennaio 2018
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno...