di Doni Buccarella | 27 Novembre 2022
Quando nel corso della nostra esistenza ci troviamo di fronte a situazioni che non ci permettono di essere felici e sereni, dobbiamo necessariamente porci una domanda: io ho bisogno degli altri? Se la risposta dovesse essere negativa, il problema non si pone visto che, quando si è soli, ci si organizza come meglio si vuole; ma se la risposta dovesse essere positiva, ecco che subentrano tante problematiche: infatti nelle relazioni con gli altri è fondamentale rendersi conto che la parola “perdono” deve necessariamente entrare a far parte del lessico quotidiano.
Nel momento in cui vogliamo bene a qualcuno, nel momento in cui vogliamo entrare in empatia con chi amiamo, dobbiamo rinunciare ad una parte di noi. Chiedere perdono a qualcuno è un’esperienza unica; la nostra mente, il nostro io, non ci permette facilmente di fare ciò: apparentemente sembrerebbe una sconfitta, e sottomettersi pur sapendo di aver ragione è umanamente impossibile. Eppure, la reazione dell’altro a questa sottomissione è strabiliante e gli effetti benefici del chiedere perdono vanno ben oltre le aspettative. La persona alla quale chiediamo perdono all’inizio è disorientata, persa, poiché non si aspetta da noi questo metterci a nudo, questo arrenderci in modo gratuito. Col passare del tempo, però, essa riacquista vigore e la meraviglia iniziale si tramuta in stima e affetto. Per chiedere perdono bisogna infatti essere coraggiosi, forti, ed è esattamente il contrario di quello che ci viene automatico pensare.
Chiedere perdono è dunque sinonimo di fortezza, di intelligenza e di superiorità affettiva. L’invito di questa domenica è molto semplice: provate a fare questa esperienza se avete una situazione affettiva da risollevare, e constaterete che il perdono è la soluzione perfetta. Buon combattimento!
11 Febbraio 2014
12 Febbraio 2016
24 Gennaio 2016
28 Novembre 2017
26 Gennaio 2018
6 Dicembre 2023
26 Gennaio 2018
Tutti i cittadini italiani portano in dichiarazione fiscale...26 Gennaio 2018
Nel calcolo dell’Indicatore Situazione Economica...26 Gennaio 2018
La formula di ospitalità del bed and breakfast (B&B)...26 Gennaio 2018
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno...