di Stefano Monte | 17 Febbraio 2023
Sono iniziati quasi in contemporanea i lavori di adeguamento idrico ed i lavori di espansione della Banda Ultra Larga – progetto #BUL di Open Fiber – nell’abitato di Guagnano.
Se poi ci mettiamo anche che nei giorni scorsi è stato completamente rifatto il manto stradale di Via Crocifisso, il risultato è un continuo vedere di ruspe, escavatori e operai che fanno sembrare Guagnano un cantiere.
Sicuramente lavori che erano già stati preventivati nel passato ma che adesso hanno iniziato a prendere forma.
Progetti quelli di AQP e Open Fiber che avranno dei riscontri prevedibilmente positivi sulla cittadinanza in quanto determineranno un aumento notevole dei servizi infrastrutturali per l’intera comunità guagnanese.
Per questo motivo abbiamo deciso di ascoltare l’Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Antonio Degli Atti che ci illustrerà meglio la situazione:
“ Indubbiamente da qualche mese sul nostro territorio si convive con la presenza di ruspe, camion di grosse dimensioni ed altri mezzi ingombranti, quasi fosse un Cantiere a cielo aperto appunto.
Oggi vi è la contemporanea presenza di scavi e opere civili finalizzate allo sviluppo della rete in fibra ottica sul nostro Comune realizzati da “Open Fiber S.p.A.” c di quelli per il potenziamento idrico della rete urbana posti in essere da Acquedotto Pugliese, mentre sino a qualche giorno addietro si è completato il rifacimento del tratto stradale di Via Crocefisso
Devo fare alcune doverose precisazioni in merito.
Tutte e tre le opere sono state ereditate dalla precedente Amministrazione.
Chi ci ha preceduto, infatti, nel 2020 autorizzava “Open Fiber S.p.A.” agli interventi necessari per migliorare il servizio fibra ottica sul nostro territorio; quello che vedete oggi, quindi, è la fase esecutiva di quell’intervento, volto a potenziare, tramite la Banda Ultralarga, la capacità di navigare su Internet. A quanto inizialmente previsto come intervento, si è aggiunto nel settembre 2022, previa interlocuzione con il Nostro Ufficio Tecnico, l’interesse logistico a rilegare in fibra ottica la zona ove insiste il centro Comunale di Raccolta Rifiuti gestito da Monteco S.p.A..
Identicamente, si è giunti alla fase esecutiva degli interventi già richiesti e previsti di potenziamento idrico della rete urbana per quanto concerne le zone poste a Sud-Ovest dell’abitato, mediante la realizzazione di una nuova condotta che da Via Umberto I raggiunga Via Tripoli. Queste opere, a carico esclusivamente di Acquedotto Pugliese, garantiranno certamente un indispensabile miglioramento e potenziamento della rete idrica sul nostro territorio. Inoltre si sono realizzati alcuni tronchi su vie sprovviste del servizio idrico sia nel centro urbano di Guagnano che di quello di Villa Baldassarri.
Infine, il rifacimento completo del tratto stradale di Via Crocefisso, Esso rientra nel Progetto “Strada per Strada” finanziato dalla Regione Puglia alla precedente Amministrazione. Questa Amministrazione si è occupata, quindi, solo della fase esecutiva di un progetto che ha consentito lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità del centro urbano, così riqualificando Via Padova – da Via Cagliari a Via Vittorio Veneto, Via Osanna – da Via Sindaco Memmo a Via Lombardia, Via San Silvestro – da Via Duca D’Aosta a Via Magenta, Via Della Vittoria ed infine, appunto, Via Crocefisso – da Via Provinciale a Via Cadorna.
Siamo coscienti che tanto c’è da fare in tema di miglioramento del tratto stradale insistente sul Nostro territorio, esistendo purtroppo numerose altre zone che necessiterebbero di intervento. Non a caso si è intervenuti, nel luglio 2022, con il rifacimento del manto stradale su Via Donizetti, che palesava uno stato di dissesto in diversi punti, oltre che di irregolare deflusso dell’acqua piovana. Sempre al fine di risolvere questa annosa problematica, abbiamo partecipato ad un Bando del Ministero dell’Interno che, qualora dovesse essere finanziato, consentirebbe interventi importanti di manutenzione straordinaria in diversi punti del nostro abitato.
Colgo l’occasione per scusarmi a nome di tutta l’Amministrazione per il disagio che, indiscutibilmente, l’essere un “cantiere aperto” può comportare nel quotidiano, sia in termini di viabilità che di ordinario utilizzo degli spazi interessati dagli interventi in essere. Certo, però, che tutti i Cittadini potranno ben comprendere come l’auspicio di noi tutti è che le difficoltà dell’oggi potranno ben essere ripagate da una Guagnano-Villa migliore nel futuro, essendo tutte le opere finalizzate a rendere la nostra realtà un Paese moderno e maggiormente vivibile e sicuro.
Ringrazio Voi per il fondamentale e capillare servizio di informazione che rendete, funzionale anche per garantire un miglior rapporto Cittadino-Amministrazione, così come mi preme ringraziare il nostro Ufficio Tecnico ed il Comando di Polizia Locale, per il contributo che offrono a supporto di tutti gli interventi poc’anzi elencati. “
11 Febbraio 2014
12 Febbraio 2016
24 Gennaio 2016
28 Novembre 2017
26 Gennaio 2018
20 Marzo 2023
26 Gennaio 2018
Tutti i cittadini italiani portano in dichiarazione fiscale...26 Gennaio 2018
Nel calcolo dell’Indicatore Situazione Economica...26 Gennaio 2018
La formula di ospitalità del bed and breakfast (B&B)...26 Gennaio 2018
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno...