di Pierluigi Persano | 12 Marzo 2023
Un altro pomeriggio da dimenticare quello del Lecce, entrato in un tunnel senza luce da ormai tre gare nelle quali non è riuscito a fare punti e a segnare nemmeno un gol. Dopo la vittoria di Bergamo, la squadra di Baroni sembra affrontare un periodo di smarrimento dal punto di vista del carattere e delle prestazioni, sprecando per l’ennesima volta una grande occasione al Via del Mare.
Il primo tempo contro il Torino è stato un monologo granata, con i giallorossi mai pericolosi dalle parti di Milinkovic-Savic, e i granata che hanno sfondato sugli esterni. Il vantaggio ospite arriva al 20′ con uno schema perfettamente riuscito su calcio di punizione, con il mancino di Miranchuk che trova con precisione l’accorrente Singo sul secondo palo, lasciato colpevolmente solo.
Il raddoppio è una doccia gelata arrivata appena tre minuti più tardi, con Radonjic che salta Baschirotto e serve un assist perfetto per Sanabria che non può sbagliare a due passi da Falcone.
Nella ripresa il Lecce si butta all’arrembaggio e sembra più dinamico in fase offensiva con gli ingressi di Colombo e Oudin, ma gli ospiti gestiscono agevolmente il vantaggio soffrendo davvero poco.
Arriva così la quinta gara consecutiva tra le mura amiche senza vittoria, un trend da invertire per il Lecce se si vuole raggiungere quanto prima la salvezza.
11 Febbraio 2014
12 Febbraio 2016
24 Gennaio 2016
28 Novembre 2017
26 Gennaio 2018
20 Marzo 2023
26 Gennaio 2018
Tutti i cittadini italiani portano in dichiarazione fiscale...26 Gennaio 2018
Nel calcolo dell’Indicatore Situazione Economica...26 Gennaio 2018
La formula di ospitalità del bed and breakfast (B&B)...26 Gennaio 2018
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno...