di Redazione | 14 Marzo 2023
Oggi 14 marzo alle ore 18.30 presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo torna il secondo appuntamento della rassegna letteraria “Straordinarie. Libri, storie, voci di donne”
Nella nostra Biblioteca ospiteremo che presenterà ‘Lo scammaro avvelenato’ (Sonsogno 2022).
A dialogare con lei sarà Federica Marangio giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno.
Il libro ha come protagonista Lolita Lobosco, vicequestore di Bari, che in compagnia della sua squadra è costretta a indagare su un nuovo caso di omicidio. Questa volta la vittima è un importante scrittore, ritrovato privo di vita all’interno del Bed and Breakfast gestito da Nunzia e Carmela, ovvero la mamma e la sorella della Lobosco.
Una storia avvincente e deliziosa, arricchita dalla raccolta di tutte le ricette di casa Lobosco: oltre cento piatti, dalle stuzzicanti preparazioni finora inedite ai grandi classici della tradizione pugliese, come la focaccia, i panzerotti e la parmigiana, rivisitati secondo il gusto di Lolì.
La rassegna letteraria StraOrdinarie si inserisce nell’iniziativa I Fiori di Marzo organizzata in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità – Comune di Guagnano, la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo, e con la ‘Scuola Media A. Schweitzer’ di Guagnano.
11 Febbraio 2014
12 Febbraio 2016
24 Gennaio 2016
28 Novembre 2017
26 Gennaio 2018
20 Marzo 2023
26 Gennaio 2018
Tutti i cittadini italiani portano in dichiarazione fiscale...26 Gennaio 2018
Nel calcolo dell’Indicatore Situazione Economica...26 Gennaio 2018
La formula di ospitalità del bed and breakfast (B&B)...26 Gennaio 2018
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno...