di Federica Modugno | 11 Ottobre 2023
Sì è conclusa la settimana di festeggiamenti in onore alla patrona di Guagnano, la Madonna del Rosario.
In seguito alle serate antecedenti la Vigilia, che hanno visto la realizzazione di incontri, partite di beneficenza e concerti d’Orchestra, le celebrazioni hanno raggiunto l’apice, come da consuetudine, nelle tre serate principali.
Il 6 ottobre, Vigilia della Festa, dopo la Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi-Ostuni, si è svolta la Processione per le vie del paese, con una sosta in Via Osanna per ammirare lo straordinario spettacolo pirotecnico a cura della Ditta F.lli D’Oronzo.
Al rientro, ha avuto luogo il tradizionale rito della consegna delle chiavi del Paese da parte del Sindaco di Guagnano, François Imperiale, unitamente ad un saluto da parte del parroco Don Cosimo, dagli organizzatori dell’evento e dal Comitato Feste.
Al termine delle formalità di rito, la cittadinanza è stata deliziata dal canto della Salve Regina,eseguito dalla soprano Maria Luisa Lattante e dal tenore Enrico Guerra, accompagnati dalla banda musicale “Gran Concerto Bandistico” – Città di
Conversano, diretta dalla maestra Susanna Pescetti.
A seguire, il Gran Concerto Bandistico.
Nella mattinata di Sabato 7 Ottobre, si è svolto “Bibliodoniamo” di AVIS, donazione del sangue presso Biblioteca del Negromaro e delle Terre d’Arneo.
La serata centrale, dedicata al concerto degli Après La Classe, è stata aperta dall’esibizione di Roots Band, gruppo musicale di giovani artisti
Tantissime le persone presenti in piazza a ballare e saltare al coinvolgente ritmo di musica degli artisti sul palco.
Nell’ultima serata, domenica 8 ottobre, è andato in scena lo spettacolo comico a cura dei “I Malfattori” – Tour 2023 Show, che con la loro comicità hanno riempito la piazza Madonna del Rosario.
A collaborare all’evento, organizzato dal Comitato Feste, dalla Parrocchia di Guagnano e dal Comune di Guagnano, c’erano anche le associazioni del territorio, con stand di cibo, vino ed area giochi per i più piccoli.
Un lavoro di sinergia, dunque, che ha generato un’ottima riuscita per uno degli eventi maggiormente sentiti e vissuti dall’intera comunità Guagnanese.
11 Febbraio 2014
12 Febbraio 2016
24 Gennaio 2016
28 Novembre 2017
26 Gennaio 2018
26 Gennaio 2018
Tutti i cittadini italiani portano in dichiarazione fiscale...26 Gennaio 2018
Nel calcolo dell’Indicatore Situazione Economica...26 Gennaio 2018
La formula di ospitalità del bed and breakfast (B&B)...26 Gennaio 2018
L’assegno al nucleo familiare (ANF) è un sostegno...